"Territori a disoccupazione zero": un nuovo rapporto mette in discussione i risultati, senza raccomandarne la rimozione

Dobbiamo perpetuare un sistema di reinserimento delle persone lontane dal mondo del lavoro, che si sta rivelando costoso per le finanze pubbliche? Questo è uno degli interrogativi sollevati dal rapporto di valutazione dei "Territori con disoccupazione di lunga durata pari a zero", pubblicato martedì 23 settembre. Per due anni, un comitato scientifico, presieduto dal professore di economia Yannick L'Horty e supportato dal La Direzione per la ricerca, gli studi e le statistiche (Dares), il dipartimento di statistica del Ministero del Lavoro e l'Alto commissariato per la strategia e la pianificazione, hanno esaminato questo esperimento senza precedenti, promosso in particolare dal movimento anti-povertà ATD Quart Monde .
La Croıx